Due diligence
La due diligence, è un termine derivato dal diritto anglosassone che significa letteralmente “dovuta diligenza”, sottolinea la cura e la riservatezza con le quali deve essere svolta.
Oggi la parola due diligence indica il processo investigativo messo in atto per analizzare il valore e le condizioni di un’azienda. Un’analisi dettagliata del background e della sua reputazione allo scopo di determinare l’opportunità di un investimento, di una fusione, di un’acquisizione o di qualsivoglia relazione commerciale.
L’obbiettivo della due diligence è valutare l’opportunità e la convenienza della transazione, determinare il giusto valore della società e accertare se vi siano o meno elementi critici in grado di compromettere il buon esito della trattativa.
La due diligence inoltre è una garanzia per entrambe le parti del successo e della rapidità della transazione e permette di evitare che dopo la firma del contratto insorgano perdite economiche e conseguenze legali attraverso contestazioni o contenziosi, danni di immagine e rischi finanziari.
Per questo motivo il campo di indagine di una due diligence è molto ampio e prende in considerazione tutte le informazioni relative all’impresa oggetto dell’acquisizione, con particolare riferimento ai seguenti aspetti:
- la struttura dell’azienda e la sua struttura organizzativa;
- il target e il mercato di riferimento;
- le garanzie e le condizioni contrattuali;
- gli elementi utili per definire il prezzo;
- i fattori critici;
- le strategie commerciali;
- le procedure amministrative e gestionali;
- i dati economici e finanziari;
- gli aspetti fiscali;
- gli aspetti legali;
- i rischi potenziali dell’azienda legati agli asset sia nazionali che internazionali, per es. strutture, impianti, macchinari;
- verifica dei fornitori.
- la struttura dell’azienda e la sua struttura organizzativa;
- il target e il mercato di riferimento;
- le garanzie e le condizioni contrattuali;
- gli elementi utili per definire il prezzo;
- i fattori critici;
- le strategie commerciali;
- le procedure amministrative e gestionali;
- i dati economici e finanziari;
- gli aspetti fiscali;
- gli aspetti legali;
- i rischi potenziali dell’azienda legati agli asset sia nazionali che internazionali, per es. strutture, impianti, macchinari;
- verifica dei fornitori.
Gli investigatori privati della S.A.S. sanno esattamente quali informazioni cercare durante un’indagine di due diligence. Saranno in grado di fornirti informazioni accurate nel modo più efficiente possibile.
I nostri investigatori privati utilizzeranno indagini contabili forensi, controlli sui precedenti, sorveglianza, mystery shopping, ricerche di risorse, indagini finanziarie e metodi di indagine sotto copertura per scoprire il funzionamento reale di una specifica azienda.
- Servizi Aziendali Speciali Srl
- (+39) 0463 901 545
- Via Nazionale 1342, 38025 Dimaro Folgarida - Trento - Italy
- info@sasinvestigation.com
- www.sasinvestigation.com
Mappa sito
S.A.S. Investigazioni & Sicurezza – P. iva IT 02314820222
Copyright © 2021. All rights reserved.