INVESTIGAZIONI SUI DIPENDENTI
Tutte le aziende italiane si trovano spesso ad affrontare problematiche legate all’assenteismo, al furto, all’appropriazione indebita, alla falsa malattia, all’abuso dei permessi previsti dalla l. 104/92 e persino alla concorrenza sleale. Per affrontare queste sfide e garantire la sicurezza e l’integrità aziendale, sempre più datori di lavoro si affidano alle indagini private sui dipendenti.
L’utilizzo delle Investigazioni S.A.S.
La S.A.S. rappresenta uno strumento fondamentale per le aziende che desiderano preservare il loro benessere e la loro reputazione. Con esperti investigatori privati autorizzati, la S.A.S. e in grado di fornire un servizio professionale di alta qualità per raccogliere prove documentali valide in sede di giudizio.
Le nostre indagini si basano su principi fondamentali che devono essere rispettati per garantire il rispetto della privacy del lavoratore:
- Principio di Necessità: L’utilizzo di indagini private deve essere necessario e indispensabile per garantire la sicurezza e la continuità aziendale o per prevenire e reprimere illeciti.
- Principio di Finalità: Le indagini devono essere finalizzate al raggiungimento degli obiettivi aziendali, garantendo la sicurezza e prevenendo comportamenti illeciti.
- Principio di Proporzionalità: Le indagini devono essere proporzionate allo scopo della verifica, evitando di eccedere i limiti della privacy del lavoratore.
- Principio di Sicurezza: Tutti i dati raccolti durante le indagini devono essere protetti in modo adeguato per evitare violazioni della privacy.
Casi di Legittimità delle Investigazioni
La Corte di Cassazione ha stabilito delle linee guida per determinare la legittimità delle indagini private sui dipendenti. Secondo la sentenza n. 15094/2018, il datore di lavoro può ricorrere a tali indagini nei seguenti casi:
- Presenza di prove di illeciti: Se sono presenti prove evidenti di comportamenti illeciti da parte del dipendente, il datore di lavoro ha il diritto di avvalersi di un’agenzia investigativa per raccogliere ulteriori prove e documentare gli illeciti commessi.
- Sospetto di illeciti: Anche in assenza di prove evidenti, il datore di lavoro può avviare un’indagine privata se sospetta che il dipendente possa aver commesso o stia per commettere un illecito.
Tuttavia, è importante sottolineare che le indagini devono sempre essere finalizzate a verificare comportamenti illeciti o violazioni dell’obbligo di fedeltà aziendale, e non possono essere utilizzate per monitorare il mero adempimento delle mansioni lavorative.
Ruolo Fondamentale delle Investigazioni Private sui Dipendenti
Le investigazioni private sui dipendenti svolgono un ruolo fondamentale nel ciclo produttivo aziendale. Queste indagini sono una risposta rilevante per contenere o evitare fenomeni di furto, appropriazione indebita, assenteismo, falsa malattia, abuso dei permessi previsti dalla l. 104/92 e concorrenza sleale.
La Relazione Investigativa come Prova Documentale
Al termine delle indagini, viene redatta una relazione investigativa che ha valore probatorio. Questa relazione può essere validamente utilizzata in sede di giudizio per documentare e provare i comportamenti illeciti tenuti dai dipendenti infedeli nei confronti dell’azienda.
Inoltre, i nostri detective possono anche partecipare ai dibattimenti processuali in qualità di testimoni qualificati. La loro testimonianza può svolgere un ruolo cruciale nel fornire ulteriori prove e chiarimenti sulle indagini svolte e sulle violazioni commesse.
Conclusioni
Le indagini della S.A.S. rappresentano uno strumento efficace per garantire la sicurezza e l’integrità aziendale, rispettando i principi di cui sopra. Le investigazioni private sui dipendenti svolgono un ruolo fondamentale nel prevenire e reprimere comportamenti illeciti
Se hai sospetti su un dipendente o hai bisogno di indagini per tutelare e garantire la sicurezza aziendale, non esitare a contattarci.
- Servizi Aziendali Speciali Srl
- (+39) 0463 901 545
- Via Nazionale 1342, 38025 Dimaro Folgarida - Trento - Italy
- info@sasinvestigation.com
- www.sasinvestigation.com
Mappa sito
S.A.S. Investigazioni & Sicurezza – P. iva IT 02314820222
Copyright © 2021. All rights reserved.