Stalking

Lo Stalking è una serie di atteggiamenti tenuti da un individuo che affligge un’altra persona, perseguitandola e generandole stati di ansia e paura, che possono arrivare a comprometterne il normale svolgimento della quotidianità.

Lo stalking è uno schema di comportamento:

  • volontario, cosciente e mirato. L’aggressore intende tenere tale comportamento, è consapevole dell’identità della vittima e mira ad ottenere effetti precisi su di lei;
  • malevolo;
  • ripetuto e/o prolungato nel tempo. 

Come opera uno stalker?

Comunicazioni intrusive reiterate e assillanti come:

  • telefonate insistenti (mute, aggressive o coprolaliche);
  • posta indesiderata e disturbante (bigliettini, lettere, messaggi fax, messaggi lasciati sulla proprietà);
  • invio reiterato e assillante di doni (per es. fiori);
  • cyber-stalking attraverso sistemi informatici.

Contatti indesiderati per il controllo diretto della vittima attraverso:

  • visite intrusive a domicilio;
  • visite intrusive sul posto di lavoro;

o per controllo indiretto, pedinando la vittima e/o spiandola/sorvegliandola nel proprio ambiente presso:

  • l’abitazione;
  • l’autovettura;
  • l’accesso alla casa.

Per la configurazione del reato di stalking, anche in assenza di un incontro fisico tra vittima ed imputato, sono sufficienti pochi messaggi via WhatsApp ed una telefonata dal tono minaccioso, che portano a modificare le abitudini della persona offesa. È quanto stabilito dalla Cassazione penale con sentenza 2 gennaio 2019, n. 61.

Le investigazioni anti stalker vanno ad indentificare l’autore del reato ed il suo agire molesto, che sia mediante: telefonate; messaggi e, minacce di ogni genere, che eventuali danneggiamenti di beni della vittima.

Negli anni abbiamo acquisito una vasta esperienza in investigazioni inerenti: atti persecutori, minacce, molestie e stalking. I nostri investigatori mirano ad identificare lo stalker fornendo le prove del comportamento del soggetto, evidenziando i comportamenti dello stesso fornendo prove video/fotografiche, da utilizzare in sede di giudizio.

Orari di lavoro

S.A.S. Investigazioni & Sicurezza – P. iva IT 02314820222 

Copyright © 2021. All rights reserved.